Lavoro di rete

Il Servizio Sociale, come servizio inviante, definisce gli obiettivi generali del progetto, in accordo con lo staff del BeWo e con il ragazzo coinvolto. Di conseguenza, il Servizio Sociale rappresenta il contatto principale del progetto.

Rete interna

Un altro grande vantaggio della Cooperativa Sociale EOS è la possibilità di accedere ad un'ampia gamma di servizi all'interno del Gruppo EOS. La EOS offre progetti per tutto ciò che riguarda l'adolescente ed i suoi bisogni, per tutto ciò di cui ha bisogno nella vita di tutti i giorni e per il suo sviluppo personale, finché non riesce a gestire la propria vita in maniera autonoma.

  • I ragazzi seguiti possono visitare l’Ambulatorio Specialistico per la salute psicosociale dell’età infantile ed evolutiva con struttura terapeutica integrata (Link) a Brunico, dove vengono offerte la diagnostica, ma anche varie terapie e misure preventive, in caso di necessità.
  • Nell'ambito del lavoro e della sua ricerca, i progetti JuBe (Integrazione Professionale Giovani)  e JAI (Giovani Lavoro Integrazione) forniscono il sostegno adeguato durante il passaggio dalla scuola al lavoro, ai giovani che non sono (ancora) in grado di trovare o mantenere un posto nel mercato del lavoro libero.
  • Quando i ragazzi, provenienti da una struttura residenziale della Cooperativa Sociale EOS (per esempio, dalle comunità pedagogiche o socio-terapeutiche di Villa Winter a Brunico o Villa Sommer a Laives) entrano nei BeWo, ha luogo uno stretto scambio di informazioni ed un passaggio professionale tra le parti. Inoltre, è garantito un follow-up dopo il completamento della degenza.